home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- @node "Xipaint32" "Xi Paint 3.2"
- @toc "software.guide/main"
-
- @{b}Name.............@{ub} Xi Paint v.3.2
- @{b}Editore..........@{ub} Stefan Ossowski Schatztruhe
- @{b}Prezzo...........@{ub} @{"Listino" link "Listino.guide/cdrom"}
- @{b}Supporto.........@{ub} CD-ROM di 517MB.
- @{b}Compatibilita'...@{ub} Amiga AGA o con scheda grafica, con 2MB di
- ChipRAM, OS 2.0 o superiori, Harddisk, consigliata più
- memoria e una scheda grafica.
-
- @{b}Produzione.......@{ub} Novembre 1995
-
- @{b}Contenuto........@{ub} XiPaint è un programma di fotoritocco a 24 bit
- molto configurabile e facile da usare.
- Richiede il Kickstart 2.0 o superiore e almeno due megabyte di ram.
- Come ogni programma di fotoritocco gradisce la presenza di una scheda
- grafica e di una grande quantità di ram.
-
- Ecco un breve elenco delle sue caratteristiche:
-
- - diverse modalità di disegno (solido, controllo constrasto,
- saturazione, ecc...)
-
- - possibilità di creare maschere per modificare solo regioni
- dell'immagine
-
- - brush (pennelli) e penne, funzione aerografo configurabile
-
- - antialias anche sulle font
-
- - supporto per molti formati grafici
-
- - funzione di tavola luminosa per sovrapporre due immagini
- per montaggio e animazioni.
-
- - output supportato su:
- o AGA 256 colori
- o HAM6/8
- o CyberGraphX
- o Picasso
- o Retina (su schermo proprio o sul WB a 24 bit)
- o EGS
- o FrameMaster
-
- - undo illimitato
-
- - gestione di layer multipli per combinare diversi progetti
-
- - porta ARexx
-
- - moduli esterni per i filtri
-
- - "Drag & Drop" dei colori
-
- - help in linea
-
- - localizzazione in italiano, inglese, tedesco.
-
- La localizzazione in italiano avviene automaticamente se
- utilizzate il Workbench in italiano.
-
- Inoltre sul CD ci sono svariati megabytes di immagini a
- 24bit divise tra texture (60), paesaggi (50), varie (30) e
- diverse font.
-
- Confrontando questo programma con, per esempio, PhotoGenics
- si può notare che questi due programmi possono essere
- considerati simili anche se l'approccio all'editing della
- immagine è totalmente diverso. Sicuramente il rapporto
- prezzo/prestazioni di XiPaint è migliore mentre PhotoGenics
- ha dalla sua l'innovativo modo di gestione degli effetti,
- pur soffrendo della mancanza di una porta ARexx.
-
- In definitiva XiPaint può essere un buon modo di
- avvicinarsi al fotoritocco delle immagini a 24 bit, integrato,
- nel caso ce ne fosse bisogno, da programmi come PhotoGenics per
- alcune funzioni di uso piu` immediato (come il paint
- con gli effetti tipici di quest'ultimo).
-
- @{b}Commento.........@{ub}
-
- @{b}Giudizio.........@{ub}
-
- @{b}Categorie........@{ub} grafica 24bits
-
- @{b}Rimandi..........@{ub} Una versione demo della 3.1 è presente su
- Aminet 8 "aminet/biz/Xi31Demo.lha", da notare
- che la versione su questo CD-ROM è più aggiornata.
-
- Una recensione della versione 3.1 è anche apparsa su
- Enigma Amiga Run di Novembre 1995.
-
- Per scrivere questa descrizione mi sono avvalso del
- valido aiuto di Marco Musso che tra l'altro ha anche
- curato la versione italiana.
-
- @endnode
-